venerdì 30 aprile 2010
Acqua, Cornelli: "Il PD di Milano è con i comitati referendari"
"Le linee guida del progetto di legge su cui il PD sta lavorando esprimono quanto i comitati referendari chiedono: che l'acqua resti pubblica e che i Comuni e le Regioni possano deciderne la gestione, che vi siano delle tariffe agevolate e delle tariffe che incentivino al risparmio. A questo si aggiunge la necessità di regolamentare il servizio anche attraverso un'autorità che garantisca sull'efficienza e la qualità del servizio. E' fondamentale che l'acqua, che ci serve come l'aria, resti di tutti. Per questo è importante unirsi ai territori e ai comitati referendari spontanei, che spesso sono nati grazie all'apporto dei circoli del Pd, per difendere un diritto fondamentale, l'accesso all'acqua come bene pubblico."
Ampliamento del Carosello, l'intervento di Pietro Melzi
Pubblichiamo l'intervento in Consiglio Comunale di Pietro Melzi in occasione del voto dell'atto di indirizzo sull'avvio del ta...

-
Ecco il testo del comunicato stampa inviato agli organi di stampa: Una scelta dolorosa, ma inevitabile. Il portavoce del circolo del Partito...
-
Il portavoce Paolo Della Cagnoletta interviene in merito alle ultime votazioni in Consiglio Comunale «Abbiamo discusso, sono state date tutt...
-
Un attacco al Piano di Governo del Territorio con metodi vecchi, argomenti ideologici, toni intimidatori. Per nascondere gli interessi dei s...
1 commento:
e dopo l'esternazione del segretario prov. speriamo che anche il Pd di Cernusco appoggi il comitato per i referendum sull'acqua pubblica.
Posta un commento