sabato 5 luglio 2014
Nuova scuola, ci siamo: il Governo sblocca i fondi
Da sempre lo consideriamo uno degli obiettivi più importanti del futuro della nostra città. Il nuovo polo scolastico polo scolastico ad est della città si avvicina alla sua concreta realizzazione, grazie allo sblocco dei fondi dal patto di stabilità voluto dal Governo Renzi grazie al piano di edilizia scolastica da un miliardo di euro.
Come spiega il sindaco Eugenio Cominincini sul suo blog, "Cernusco ha ottenuto dal Governo lo sblocco del patto di stabilità per #scuolenuove che significa la possibilità di effettuare il pagamento del nuovo polo scolastico senza incidere su altri investimenti! Un’operazione da 7,5 milioni di euro che potremo ora realizzare – con risorse proprie – senza i vincoli relativi ai pagamenti. Davvero una gran bella notizia!"
Entro la fine del corrente anno il progetto definitivo-esecutivo (e il completamento dell’iter per l’acquisizione dell’ultimo lotto dell’area dove sorgerà la scuola), quindi la gara per i lavori da eseguire che potranno indicativamente iniziare la prossima estate.
Nello stesso provvedimento Cernusco si vede assegnate anche risorse per complessivi 128.800 euro per l’iniziativa #scuolebelle relativa a sei interventi.
Un passo in avanti decisivo, grazie all'impegno del Governo, che mantiene quanto promette e grazie anche all'impegno della nostra amministrazione, che sul progetto della nuova scuola non ha mai fatto calare l'attenzione e l'impegno.
Ampliamento del Carosello, l'intervento di Pietro Melzi
Pubblichiamo l'intervento in Consiglio Comunale di Pietro Melzi in occasione del voto dell'atto di indirizzo sull'avvio del ta...

-
Ecco il testo del comunicato stampa inviato agli organi di stampa: Una scelta dolorosa, ma inevitabile. Il portavoce del circolo del Partito...
-
Il portavoce Paolo Della Cagnoletta interviene in merito alle ultime votazioni in Consiglio Comunale «Abbiamo discusso, sono state date tutt...
-
Un attacco al Piano di Governo del Territorio con metodi vecchi, argomenti ideologici, toni intimidatori. Per nascondere gli interessi dei s...
Nessun commento:
Posta un commento