Mozione “orari SERVIZI al CITTADINO”
Premessa:
-gli sportelli degli uffici URP e anagrafe del comune di Cernusco sul Naviglio ad oggi prevedono i seguenti orari: da lunedi a venerdì 8.30-12.30 e per il solo giorno di lunedì è prevista l'apertura pomeridiana dalle 15.00 -19.00, il tutto per un totale di 24 h di apertura, di cui 20 mattutine e 4 pomeridiane.
-confrontando gli orari di tali uffici con quelli dei comuni limitrofi, possiamo notare che, a differenza di quanto si verifica nel nostro comune, gli orari di apertura al pubblico di tali uffici prevedono almeno due pomeriggi/settimana o in alternativa l'apertura in un pomeriggio infrasettimanale ed in aggiunta alcune ore di apertura nella giornata di sabato; a titolo di esempio il comune di Pioltello prevede 2 aperture pomeridiane, Melzo e Gorgonzola un pomeriggio più il sabato mattina, Cologno Monzese 2 pomeriggi fino alle 17.00 e un pomeriggio fino alle 18.00, carugate un pomeriggio fino alle 17 ed un pomeriggio fino alle ore 19.00, ed infine il comune di Segrate che prevede per i servizi al cittadino sportelli aperti da lunedi a giovedi con orario continuato 9-18.00 oltre a venerdi e sabato con apertura mattutina.
-la città di Cernusco negli ultimi anni è cresciuta fino a raggiungere a fine 2013, 32745 abitanti:
la crescità di popolazione deriva in parte da un saldo migratorio positivo che sfiora i 500 nuovi arrivi nel 2013 e in parte dal numero delle nascite che lo scorso anno ha superato la soglia dei 300.
La cittadinanza cernuschese è composta per oltre il 50% da cittadini appartenenti alla fascia 30-65 anni, fascia di età che in gran parte corrisponde alla popolazione in età lavorativa e per circa il 20% da cittadini over 65% verosimilmente cittadini in età di pensione.
-sebbene non vi siano ad oggi, dati numerici che permettano precise valutazioni, si ha riscontro del fatto che il lunedi pomeriggio e le mattine, in prossimità dell' orario di apertura, l'afflusso di utenti sia particolarmente intenso.
Considerato che:
-spesso la cittadinanza in età lavorativa è quella che si trova maggiormente penalizzata dagli orari di uffici pubblici, a causa della corrispondenza di questi con le fasce orarie lavorative ordinarie.
-il quadro normativo attuale non rende possibile effettuare nuove assunzioni per aumentare il numero degli addetti.
-la situazione economica attuale rende opportuno evitare di gravare maggiormente sul bilancio comunale.
-l'adozione dei nuovi totem renderà possibile un puntuale riesame dei flussi di utenza nelle varie fasce orarie.
Si impegna la giunta e l'assessore competente affinché:
- si offra alla cittadinanza, tramite la rimodulazione degli
orari di tali sportelli, un servizio che tenga maggiormente in
considerazione le esigenze e i tempi dei lavoratori e di perseguire
tale scopo prevedendo almeno un secondo giorno di apertura in orario
pomeridiano o in alternativa alcune ore nella giornata di sabato
- si valuti di anticipare l'apertura mattutina dalle ore 8.30
attuali alle ore 8.00, per uno o due giorni alla settimana.
- Si dia la possibilità di effettuare, in tutti i casi nei
quali ciò sia possibile, operazioni on-line, che non rendano quindi
indispensabile doversi recare fisicamente presso gli uffici
comunali.
Nessun commento:
Posta un commento