Giovedì 22 settembre ore 18 piazza San Babila, Milano.
Il Partito Democratico invita i cittadini, le associazioni, i movimenti, i sindacati, i partiti del centrosinistra a partecipare al presidio per chiedere le dimissioni immediate del premier Silvio Berlusconi. Silvio Berlusconi non ha più la credibilità per chiedere agli italiani sacrifici e un impegno per il cambiamento e con la sua incapacità a governare sta facendo fare al paese solo passi indietro. Liberi l’Italia, si dimetta! Non è più nemmeno una questione politica, ma di sopravvivenza del nostro Paese. Le sue manovre economiche sono timide, impoveriscono i cittadini che hanno già pagato troppo, soffocano i servizi degli enti locali e non sono in grado di creare opportunità di lavoro e far crescere l’economia del nostro Paese. Il suo principale alleato, la Lega di Bossi, grida per l’ennesima volta alla secessione, per nascondere i propri fallimenti sul federalismo, sulla politica economica e per ripulirsi frettolosamente da tutte le leggi ad personam che ha votato. I suoi ministri non hanno più alcuna autorevolezza per proporre riforme. L’Italia ha bisogno di guardare oltre. Con la sua incapacità a governare e con l’impaccio dei suoi interessi personali il suo Governo è diventato un ostacolo alla riscossa dell’Italia. L’Italia ce la può fare, dispone di energie e di risorse positive. È ora di unire tutti coloro che vogliono cambiare. È il momento di metterci la faccia tutti, senza esitazioni. Ci rivolgiamo quindi agli iscritti e simpatizzanti del Partito Democratico, ai cittadini, alle associazioni milanesi, ai sindacati, ai movimenti di pensiero e politici, ai partiti dell’intero centrosinistra e a tutti coloro che in modo civile e pacifico intendono cambiare il destino del nostro Paese. Chiediamo a tutti di aderire al presidio di giovedì 22 settembre alle ore 18 in piazza San Babila a Milano.
Roberto Cornelli, segretario metropolitano del Pd
Francesco Laforgia, coordinatore cittadino del Pd
Ampliamento del Carosello, l'intervento di Pietro Melzi
Pubblichiamo l'intervento in Consiglio Comunale di Pietro Melzi in occasione del voto dell'atto di indirizzo sull'avvio del ta...

-
Ecco il testo del comunicato stampa inviato agli organi di stampa: Una scelta dolorosa, ma inevitabile. Il portavoce del circolo del Partito...
-
Il portavoce Paolo Della Cagnoletta interviene in merito alle ultime votazioni in Consiglio Comunale «Abbiamo discusso, sono state date tutt...
-
Un attacco al Piano di Governo del Territorio con metodi vecchi, argomenti ideologici, toni intimidatori. Per nascondere gli interessi dei s...
Nessun commento:
Posta un commento