sabato 30 novembre 2013
Verso le primarie: i candidati all'assemblea nazionale della nostra zona
Cliccate sull'immagine per leggere i nomi dei candidati all'assemblea nazionale collegati ai tre candidati segretari
Verso le primarie: mercoledì 4 dicembre, ore 21, candidati a confronto
Sarà un confronto/dibattito tra le mozioni dei candidati alle primarie per la segreteria nazionale del Pd, con un rappresentante per ciascuna mozione (Gianni Cuperlo, Matteo Renzi, Pippo Civati). A illustrare la mozione Cuperlo ci sarà Simone Dossi, per quella di Renzi Roberto Cociancich, per quella di Civati Jasmine La Morgia.
Iscritti, simpatizzanti, semplici elettori: tutti invitati. Perché per decidere è importante informarsi! #decidiTu!
Ricordiamo anche che Venerdì 29 novembre si svolgerà il confronto diretto tra i candidati alla Segreteria del partito: Gianni Cuperlo, Matteo Renzi e Giuseppe Civati.
giovedì 28 novembre 2013
Verso le primarie, sabato 30 novembre #openPd a Cernusco
Sabato 30 novembre, dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.30, la nostra sede di via Fatebenefratelli sarà aperta. Venite a trovarci: vi spiegheremo tutto ciò che è necessario sapere per le primarie. Meteo permettendo, saremo anche in piazza Matteotti. #deciditu!
mercoledì 27 novembre 2013
Dal Comitato Civati: sabato 30 incontro con Civati a Milano
"Dalla delusione alla speranza. Il PD che vogliamo, L'italia che immaginiamo"
Sabato mattina Giuseppe CIVATI, candidato alla segreteria nazionale del Partito Democratico, inizierà il suo tour in Lombardia a partire da Milano, con una iniziativa al Teatro Ringhiera di via Boifava, 17 - Milano.
Il titolo dell'evento è:
"Dalla delusione alla speranza. Il PD che vogliamo, l' Italia che immaginiamo"
Con lui sul palco le tante persone che anche con le loro storie hanno permesso la costruzione della mozione Civati e due giornalisti: Gianmarco BACHI di Radio Popolare, e Massimo REBOTTI del Corriere della Sera. Modererà l'evento Alessandro RIMASSA autore di “Generazione 1000 euro”.
Dal Comitato Renzi: giovedì 5 dicembre, incontro per i giovani
Giovedi 5 alle ore 21.15, il consigliere comunale Daniele Mandrini per il comitato "Cernusco x Renzi" organizza nella sede del Pd di via Fatebenefratelli 9 una serata, rivolta in particolare ai giovani, per parlare delle primarie dell'8 Dicembre e della mozione Renzi: sarà l'occasione per fare domande e togliersi qualche dubbio.
Ecco un comunicato del Comitato:
Dal Comitato Cuperlo: sabato 30 appuntamento in piazza
Il comitato Cernusco per Cuperlo dà appuntamento sabato 30 alle 10.00, presso il banchetto del PD in piazza Matteotti: per incontrarci, parlare della situazione politica nazionale e di come costruire un nuovo PD, bello e democratico,
martedì 26 novembre 2013
Primarie 8 dicembre, dalle 8 alle 20, in Filanda

Si vota dalle 8:00 alle 20:00 all'interno della Filanda, via Pietro da Cernusco, Cernusco sul Naviglio
Hanno diritto di voto le cittadine/i e le elettrici/elettori che hanno compiuto il sedicesimo anno di età.
Verso le primarie, i referenti locali delle mozioni
Come noto il prossimo 8 Dicembre si svolgeranno le Primarie del Partito Democratico per l’elezione del nuovo Segretario nazionale
l Circolo del PD di Cernusco sul Naviglio si è messo a disposizione del Partito per garantire a ciascuno dei candidati, nel nostro Comune e nel nostro territorio, il massimo della visibilità e della rappresentanza.
Questi sono i referenti dei tre candidati per il nostro Circolo, che si possono contattare per informazioni e anche per la raccolta firme a sostegno delle liste collegate per l'elezione dell'Assemblea Nazionale
per Gianni Cuperlo: Simone Dossi
per Pippo Civati: Jasmine La Morgia
per Matteo Renzi: Daniele Mandrini
l Circolo del PD di Cernusco sul Naviglio si è messo a disposizione del Partito per garantire a ciascuno dei candidati, nel nostro Comune e nel nostro territorio, il massimo della visibilità e della rappresentanza.
Questi sono i referenti dei tre candidati per il nostro Circolo, che si possono contattare per informazioni e anche per la raccolta firme a sostegno delle liste collegate per l'elezione dell'Assemblea Nazionale
per Gianni Cuperlo: Simone Dossi
per Pippo Civati: Jasmine La Morgia
per Matteo Renzi: Daniele Mandrini
martedì 19 novembre 2013
sabato 16 novembre 2013
#DecidiTu!: gli iscritti hanno scelto
Al termine di un'assemblea molto partecipata e con un dibattito molto animato e accesso sulle proposte legate alla futura segreteria nazionale (a presentare la mozione Cuperlo c'era Roberto Cornelli, per la Renzi Luca Foresti, assenti altri delegati alla presentazione), gli iscritti del Partito Democratico di Cernusco hanno votato per i candidati alle prossime primarie. Questi i risultati:
Renzi con 48 voti (69.6%), Cuperlo con 16 voti (23.2%) e Civati con 5 (7.2%). Ora vi aspettiamo l'8 Dicembre per le primarie aperte a tutti. #deciditu!
Renzi con 48 voti (69.6%), Cuperlo con 16 voti (23.2%) e Civati con 5 (7.2%). Ora vi aspettiamo l'8 Dicembre per le primarie aperte a tutti. #deciditu!
lunedì 11 novembre 2013
Sabato 16 novembre, gli iscritti scelgono i candidati
Sabato 16 novembre, ore 9.30, Biblioteca Civica: il voto degli iscritti sulle mozioni Cuperlo, Civati, Renzi, Pittella. Si selezioneranno i tre candidati che poi parteciperanno alle primarie aperte dell'8 dicembre. #deciditu!
Chiusa la fase dei congressi locali ci avviamo a percorrere la fase congressuale che ci condurrà con le primarie dell’8 dicembre a scegliere il nuovo segretario del Partito Democratico. Prossima tappa la riunione di circolo, finalizzata alla preselezione delle candidature a segretario nazionale, passaggio importante che prelude alle Primarie nazionali del 8 Dicembre.
L'appuntamento è per tutti gli iscritti
sabato 16 novembre ore 9.30,
presso la Biblioteca Civica Penati
di Cernusco sul Naviglio
Per illustrare le proposte dei Candidati abbiamo organizzato tre assemblee rivolte a tutti gli Iscritti e le Iscritte della zona.
Qui sotto le date e i luoghi
Data
incontro
|
Luogo
dove si terrà la riunione
|
mercoledì 13 novembre 2013 h.21.00
|
Liscate, via brambilla, 4 c/o centro polivalente
aula consiliare
|
giovedì 14 novembre 2013
h 21.00 |
Masate sala Consiliare comune , via Milani 61
|
venerdì 15 novembre 2013
h 21.00
|
Gorgonzola presso la sede di zona del PD Via L. Da
Vinci 1
|
domenica 10 novembre 2013
Scuola al primo posto, nonostante le incertezze
Il Consiglio Comunale, nell'ultima seduta, ha approvato il Piano per il Diritto allo Studio 2013/14. Si tratta di un corposo documento nel quale sono indicati tutti gli interventi che il Comune eseguirà, nel corso di questo anno scolastico, sulla scuola cernuschese per una cifra complessiva che si aggira sul milione e 300.000 euro. Agnese Rebaglio, consigliere comunale del Pd, spiega perché, nonostante le gravi incognite sul bilancio comunale e i probabili futuri tagli, amministrazione e maggioranza abbiano deciso ancora di puntare significativamente sulla scuola. "Chiediamo a sindaco e giunta di fornire un aggiornamento continuo e tempestivo delle eventuali
necessità di rimodulazione del piano che si presentassero per garantire
altri servizi altrettanto necessari per la città".
di Agnese Rebaglio
Il Consiglio Comunale del 7 novembre scorso ha approvato il Piano di diritto allo studio per l’anno scolastico 2013/14. Di fronte allo stato di incertezza rispetto alle disponibilità economiche del prossimo anno amministrativo, l'elaborazione di un piano di diritto allo studio quale quello che è stato approvato è una dichiarazione forte e decisa del valore attribuito da questa amministrazione alla Scuola, che anche il PD ha pienamente sostenuto. Se le disponibilità di bilancio ci consentiranno di mantenere invariato quanto dichiarato nel documento – e faremo di tutto perché lo sia – possiamo affermare che questo piano assicurerà il massimo sostegno possibile alle scuole pubbliche del nostro territorio, andando anche a sopperire a una serie di mancanze sempre più evidenti da parte dello Stato. Pensiamo soprattutto allo sforzo ingente adoperato sul fronte dell’inclusione e dell’assistenza alla disabilità e ai bisogni speciali, per il quale il nostro Comune si distingue per l’attenzione privilegiata che vi dedica.
di Agnese Rebaglio
Il Consiglio Comunale del 7 novembre scorso ha approvato il Piano di diritto allo studio per l’anno scolastico 2013/14. Di fronte allo stato di incertezza rispetto alle disponibilità economiche del prossimo anno amministrativo, l'elaborazione di un piano di diritto allo studio quale quello che è stato approvato è una dichiarazione forte e decisa del valore attribuito da questa amministrazione alla Scuola, che anche il PD ha pienamente sostenuto. Se le disponibilità di bilancio ci consentiranno di mantenere invariato quanto dichiarato nel documento – e faremo di tutto perché lo sia – possiamo affermare che questo piano assicurerà il massimo sostegno possibile alle scuole pubbliche del nostro territorio, andando anche a sopperire a una serie di mancanze sempre più evidenti da parte dello Stato. Pensiamo soprattutto allo sforzo ingente adoperato sul fronte dell’inclusione e dell’assistenza alla disabilità e ai bisogni speciali, per il quale il nostro Comune si distingue per l’attenzione privilegiata che vi dedica.
giovedì 7 novembre 2013
Immigrazione, mozione del Pd in Consiglio Comunale
Nella seduta di Giovedì 7 novembre il gruppo consigliare del Partito Democratico presenta una mozione con cui si chiede l'abolizione del reato di clandestinità e una revisione complessiva della normativa che regola il fenomeno.
Ecco il testo completo della mozione
martedì 5 novembre 2013
Pietro Bussolati nuovo segretario metropolitano
"Grazie per la fiducia, da questa sera sono il nuovo segretario metropolitano del partito democratico di Milano. Insieme ad Arianna Cavicchioli, Arianna Censi e David Gentili abbiamo fatto crescere il nostro partito verso le sfide che ci attendono". Con queste parole scritte sulla sua pagina Facebook Pietro Bussolati commenta la sua elezione a nuovo segretario metropolitano del Pd di Milano. Bussolati, 31 anni, si è imposto al ballottaggio tenutosi nella sala Corridoni della Provincia di Milano, su Arianna Cavicchioli, con 89 voti contro 63 (tre bianche e una nulla).
A Pietro le congratulazione e l'inboccalupo del Circolo del Pd di Cernusco sul Naviglio. Nei prossimi mesi ci sarà da lavorare insieme, anche in vista del grande obiettivo della Città metropolitana.
Qui la sua prima intervista da segretario.
lunedì 4 novembre 2013
Scuola, per tutti: ecco come il Pd la immagina nel futuro
In un documento le idee del PD sulla scuola di Cernusco, dal nido alle superiori
Iscrizioni centralizzate per nidi pubbici e privati con nuove fasce Isee, impegno per garantire servizi integrativi per la materna in caso di inadempienza da parte dello Stato, nuove convenzioni oltre a quella del Sorre per garantire un’ampia offerta scolastica, graduatoria definita con criteri equi per tutte le sedi, rafforzamento del trasporto scolastico. Sono alcuni dei punti contenuti in un documento elaborato dal Partito Democratico cernuschese per immaginare la scuola di Cernusco del futuro, con nuovi criteri e uno sguardo complessivo che persegua l’obiettivo di un'equa distribuzione delle risorse, criteri di accesso chiari e un forte ruolo di controllo da parte del Comune
Giovedì 7 novembre il Consiglio Comunale discuterà del prossimo Piano di diritto allo studio. La scuola sarà al centro del dibattito, ancora una volta. Il Pd di Cernusco, con un percorso di elaborazione interna, ha prodotto un documento con un'idea sulla scuola nella nostra città complessiva.
Il Partito Democratico crede nella centralità della formazione. E continua nel suo impegno per fare buona politica. Adesso attende stimoli e ulteriori idee dalle altre forze politiche, per arrivare a un accordo in tempi rapidi che trasformi il documento in azioni concrete da parte del Comune che il Pd, insieme alle altre forze politiche, ha l'onore di guidare.
Ecco il documento in versione integrale:
domenica 3 novembre 2013
Al via il percorso dei gruppi di lavoro
Il nuovo direttivo del Pd di Cernusco sul Naviglio si mette subito all'opera. Si lavora per il percorso che ci porterà alle primarie per l'elezione del segretario nazionale, ma non dimentichiamo il nostro impegno per la città.
Dopo aver elaborato, pubblicato e messo a disposizione di tutti il nostro documento sulla scuola, vogliamo proseguire con il percorso di elaborazione di temi e problemi, attraverso un'ampia partecipazione dal basso. Come spiega Daniele Pozzi nel suo documento congressuale, "Uno dei nostri obiettivi chiave sarà quindi quello di attivare gruppi di lavoro ed elaborazione politica, coordinati e alimentati da un membro del direttivo, attraverso i quali contribuire in modo sempre più attivo, con un’ampia partecipazione dal basso e con idee nuove o innovative all'amministrazione della città". I tavoli di lavoro saranno chiamati a studiare tematiche legate all'amministrazione della città e al nostro programma elettorale e a produrre approfondimenti e proposte che saranno poi sottoposte al Coordinamento e all'assemblea degli iscritti del Pd.
Insomma, siamo tutti chiamati a dare il nostro contributo. Se avete idee, competenze, voglia di studiare e approfondire i problemi e volete mettere un po' del vostro tempo a disposizione della buona politica, scriveteci, specificando la vostra area di interesse e le vostre competenze. Vi ricontatteremo al più presto.
Come al solito, #deciditu!
Dopo aver elaborato, pubblicato e messo a disposizione di tutti il nostro documento sulla scuola, vogliamo proseguire con il percorso di elaborazione di temi e problemi, attraverso un'ampia partecipazione dal basso. Come spiega Daniele Pozzi nel suo documento congressuale, "Uno dei nostri obiettivi chiave sarà quindi quello di attivare gruppi di lavoro ed elaborazione politica, coordinati e alimentati da un membro del direttivo, attraverso i quali contribuire in modo sempre più attivo, con un’ampia partecipazione dal basso e con idee nuove o innovative all'amministrazione della città". I tavoli di lavoro saranno chiamati a studiare tematiche legate all'amministrazione della città e al nostro programma elettorale e a produrre approfondimenti e proposte che saranno poi sottoposte al Coordinamento e all'assemblea degli iscritti del Pd.
Insomma, siamo tutti chiamati a dare il nostro contributo. Se avete idee, competenze, voglia di studiare e approfondire i problemi e volete mettere un po' del vostro tempo a disposizione della buona politica, scriveteci, specificando la vostra area di interesse e le vostre competenze. Vi ricontatteremo al più presto.
Come al solito, #deciditu!
Iscriviti a:
Post (Atom)