L'intervento del consigliere Daniele Mandrini in tema di urbanistica
Nel consiglio comunale di venerdì 29 giugno sono stati approvati
gli aggiornamenti di oneri di urbanizzazione primari, secondari e costi
di costruzione.
Apparentemente
l’aumento è consistente – circa 30% - ma in realtà la percentuale
elevata è da attribuirsi al fatto che l’ultimo aggiornamento reale
dei costi di realizzazione di opere primarie e secondarie, risale al
2002 e quindi a ben dieci anni fa! Da 2002 ad oggi infatti sono stati
applicati solo aggiornamenti ISTAT.
Analizzando
meglio gli aggiornamenti risulta invece che, all’interno dei paletti
stabiliti dalla LR 12/2005, ci si è mossi in modo sicuramente
equilibrato.
Per
stabilire i nuovi oneri ci si basa sui costi delle opere di
urbanizzazione primaria e secondaria, moltiplicati per coefficienti
stabiliti dalla LR 12/2005 che ne fissa il limite inferiore, dando la
possibilità ai comuni di variare questi coefficienti solamente in
aumento. La nostra amministrazione, tenendo conto anche della difficile
situazione economica e delle difficoltà del mercato immobiliare, ha
deciso, per quanto riguarda i costi di realizzazioni delle opere di
urbanizzazione primarie, una volta aggiornati, di applicare una
riduzione del 18% e per quanto riguarda i coefficienti di applicare il
minimo previsto dalla legge regionale.
Altro
punto importante per il PD, è l’applicazione del 5% supplementare da
applicare ai campi della modificazione in cui di fatto si va ad
edificare su aree verdi.
Questo 5%
extra è però vincolato ad essere speso per il mantenimento e la
manutenzione del verde cittadino entro 3 anni, pena il passaggio dei
fondi nelle casse della regione: su questo punto, visto l’elevato valore
sociale del verde pubblico e la sua fruibilità, per il sottoscritto e
per il PD, ho ribadito il nostro impegno affinchè questi soldi, nel caso
entrino nelle disponibilità comunali, vengano spesi sul territorio
cernuschese, evitando così di ingrassare le casse certamente più ricche
della nostra regione.
Claudio Keller, altro esponente del Pdl, interviene
dicendo che si doveva essere più celeri nell’aggiornare gli oneri,
perché almeno si sarebbero recuperati maggiori fondi per le casse del
comune! Peccato che poi voti a favore della moratoria di Mossini per
sospendere gli aumenti… che coerenza!
Nessun commento:
Posta un commento